Adattamento calendario scolastico d’Istituto A.S. 2023/2024
06 lug 2023
Cliccare qui per scaricare
L'Adattamento del calendario scolastico d’Istituto A.S. 2023/2024
| Disposizioni logistiche Esami di Stato a.s. 2022-23
13 giu 2023
Al fine di consentire un ordinato svolgimento delle prove scritte e orali relative agli Esami di Stato e onde
prevenire la formazione di assembramenti in ingresso/ uscita dalla struttura scolastica, si comunicano le
seguenti disposizioni logistiche, cui i candidati e le candidate dovranno attenersi per l’ingresso/uscita
dalla sede di esame in occasione delle prove scritte e orali.
Cliccare sui link sottostanti per scaricare i seguenti file:
- Circolare N. 927
- A_Planimetrie prove scritte_Esami_22_23
- B_Planimetrie prove orali_Esami_22_23
|
DOCUMENTI DEL 15 MAGGIO - ESAMI DI STATO A.S. 2022-23
30 mag 2023
Si comunica che, ai sensi dell'art. 10 c. 4 dell'O.M. n. 45/2023, sono pubblicati all'Albo on-line del Liceo i Documenti dei Consigli delle Classi quinte per gli Esami di Stato a.s. 2022-23. Detti Documenti sono stati elaborati dai relativi Consigli, nel rispetto delle indicazioni fornite dal Garante per la protezione dei dati personali con nota 21 marzo 2017, prot. 10719, entro la data del 15 maggio e approvati dal Collegio dei Docenti nella seduta del 23 maggio u.s.
E' possibile consultare i Documenti accedendo all'Albo on-line da questa homepage.
| Visita al Liceo Aristosseno di M. Philippe Grangé, Attaché de coopération pour le français
10 mag 2023
 Lunedì 8 maggio 2023 M. Philippe Grangé, Addetto alla cooperazione per la lingua francese, ha incontrato la Dirigente Scolastica Dott.ssa Prof.ssa Rita Frunzio per consolidare il forte legame tra l’Institut français di Napoli e il nostro Liceo bilingue EsaBac e promuovere ulteriori iniziative di relazioni e scambi fra alunni e docenti. M. Grangé ha poi incontrato una rappresentanza dei docenti del gruppo disciplinare di Francese, soffermandosi su temi legati alla formazione e all’aggiornamento. L’evento è avvenuto nel giorno in cui in Francia si festeggia l'anniversario della vittoria degli alleati contro la Germania nazista, per cui nel pomeriggio l'Alliance française Taranto ha organizzato una videoconferenza dal titolo Balades sur les traces des antifascistes italiens, tenuta dalla docente del Liceo Aristosseno Prof.ssa Hélène Francès.
-
Cliccare su questo link per ingrandire l'immagine.
|
Modulistica Famiglie/Studenti
20 apr 2023
 Cliccando sui link sottostanti è possibile scaricare la modulistica
riguardante il Liceo Ginnasio Statale "Aristosseno"
- Modulo di conferma d'iscrizione A.S. 2023/2024.
- Modulo di richiesta autorizzazione entrata posticipata/uscita anticipata – Alunni pendolari
continua... | ARISTOSSENO DRAMA CLUB - : spettacolo conclusivo a.s. 2022-23
17 apr 2023

Venerdi 28 Aprile l'Aristosseno Drama Club, a conclusione dell’omonimo Progetto di
ampliamento dell’offerta formativa, porterà in scena presso il Teatro “Falanto” (c/o Parrocchia “Madonna
delle Grazie”, via Falanto 24, Taranto) il musical in lingua inglese “The Blues Brothers”.
Cliccare sui link sottostanti:
- CIRCOLARE N. 673
- LOCANDINA
|
Avviso per selezione docente orientatore e tutor
13 apr 2023
Cliccare sui link sottostanti:
Avviso per selezione docente orientatore e tutor
Allegato A
ERRATA CORRIGE Allegato B
Allegato B con correzione
| Incontro con Josè Minervini in occasione della Giornata Mondiale della Poesia
22 mar 2023
 I molteplici momenti di vita vissuti si possono manifestare con svariati modi e con metodi quanto più consoni alla propria coscienza. La Professoressa Josè Minervini ha utilizzato l’arte letteraria, in particolar modo la poesia, per la quale ha sempre manifestato una sicura ed evidente propensione in tutto il suo lavoro letterario.
È ciò che si è evinto dalla presentazione dell’ultima raccolta di liriche della poetessa tarantina, “Voce dei verbi” (Ed. Scorpione), avvenuta nell’Aula Magna del Liceo Aristosseno martedì 21 marzo 2023, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia.
Cliccare qui per scaricare un breve resoconto dell’evento con numerose fotografie
|
Concorso Letterario Sportivo "Lascia la tua storia"
23 mar 2023
 L’alunna Sofia Sebastio della classe 3G ha partecipato, insieme ad altri alunni del Liceo Aristosseno, al Concorso Letterario Sportivo Italiano “ Lascia la tua storia”.
Il suo racconto intitolato il “Kimono bianco”, ha vinto il 7° posto ed ha come filo conduttore l’amicizia tra due giovani ragazze che praticano le arti marziali. La storia si è distinta per la semplicità, l’autenticità delle parole e per la frase motivazionale finale che recita così: “L’amicizia nelle arti marziali è quando ti sei rotta un dito durante un incontro ma sorridi alla tua amica per non farla preoccupare”.
La storia di Sofia, insieme alle altre 10 storie vincitrici, verrà pubblicata in un libro che sarà consegnato gratuitamente a tutti i Prof. di Educazione Fisica e Scienze Motorie in Italia.
La Preside Rita Frunzio e la Prof. di Scienze Motorie Viviana Zito, Direttore di Dipartimento, hanno inoltre consegnato a Sofia Sebastio un buono da spendere alla Decathlon ricevuto dalla Capdi & LSM (Confederazione delle Associazioni Italiane dei Professori di Educazione Fisica e Scienze Motorie) organizzatori del Concorso.
Cliccare qui per scaricare la locandina dell’evento
| Presentazione del libro di Francesco Carofiglio
02 feb 2023
 E se dessimo la possibilità ai vari “cattivi” dell’arte letteraria di giustificare il loro operato? E se prestassimo ascolto alle loro parole, vedendo in faccia il male? Di questo si è parlato durante la presentazione dell’ultimo libro dal titolo “I cattivi - Mister H” dello scrittore Francesco Carofiglio. L’incontro, organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche, si è tenuto il giorno 1 febbraio 2023 nell’Aula Magna del Liceo Aristosseno, alla presenza di una nutrita rappresentanza di studenti di varie classi nonché dei docenti di Materie Letterarie.
Cliccare qui per scaricare un breve resoconto dell’evento con numerose fotografie
|
Decreto di nomina costituzione Gruppo di lavoro / progettazione PNRR
15 feb 2023
Cliccare qui per scaricare il
Decreto di nomina costituzione Gruppo di lavoro / progettazione PNRR
| Notte del Liceo Aristosseno
19 gen 2023
 Il giorno venerdì 20 gennaio p.v. dalle ore 17.30 alle ore 21.00 il nostro Liceo sarà aperto al pubblico per l’iniziativa di orientamento “La notte del Liceo Aristosseno. Il bello del sapere”, organizzata al fine di presentare al territorio un saggio delle competenze espressive, trasversali e culturali dei nostri studenti.
Il programma della serata comprenderà performance di teatro classico, musica, danza, canzoni, reading letterari, laboratori di debate e storytelling, realizzati da gruppi di studenti di tutti gli indirizzi di studio con la guida dei propri docenti.
La comunità scolastica è invitata a partecipare numerosa.
L’occasione è gradita per ringraziare il personale scolastico coinvolto nell’impegno profuso ai fini della buona riuscita di tale significativa iniziativa.
Cliccare qui per scaricare la locandina dell’evento
|
Atto Dirigenziale di Costituzione e nomina NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE 2022/2025
04 feb 2023

Cliccare qui per scaricare l'Atto Dirigenziale di Costituzione e nomina NUCLEO INTERNO DI VALUTAZIONE 2022/2025
| Bandi Cambridge
17 gen 2023
 Bando Cambridge Docenti Interni, esterni ed estranei Allegato A Allegato C
Allegato D
Bando Cambridge Docenti di Conversazione in lingua straniera inglese interni, esterni ed estranei
Allegato A Allegato C
Allegato D
  GRADUATORIE DEFINITIVE PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI CAMBRIDGE ENGLISH
|
  Orientamento in ingresso
27 nov 2022
|
Pubblicazione proposta di piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza di ambito regionale
27 dic 2022
Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
Pubblicazione proposta di piano triennale per la prevenzione della corruzione e la trasparenza di ambito regionale Circolare N. 280
|
Iscrizioni on line anno scolastico 2023/2024 – Fase di avvio
14 dic 2022
Fissate le date per la presentazione delle domande di iscrizione a partire dal 9 gennaio 2023 e fino al 30 gennaio 2023.
Tramite la procedura messa a disposizione sul portale dedicato è possibile presentare le domande di iscrizione al primo anno della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado.
Si ricorda che l’iscrizione alla scuola statale va effettuata esclusivamente tramite la procedura on line.
Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
- la circolare n. 250
- le comunicazioni del Ministero al riguardo.
| HOLLY JOLLY XMAS
07 dic 2022
 Aristosseno Drama Club presenta:
HOLLY JOLLY XMAS
20-22 dicembre 2022
Teatro FALANTO Parrocchia Madonna delle Grazie via Socrate 25 Taranto
 Cliccare qui per scaricare la LOCANDINA
|
Report delle giornate di Libriamoci
25 nov 2022
Anche al Liceo Aristosseno, si è svolta la festa “Libriamoci” che per una settimana ha coinvolto le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero.
Il tutto si è svolto dal 14 al 19 novembre 2022 con iniziative di lettura a voce alta, finalmente in presenza, volte a stimolare nelle studentesse e negli studenti il piacere di leggere. L’obiettivo dell’iniziativa , promosso dal Ministero della Cultura è da sempre quello di diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura, attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva.
“Se leggi sei forte” è stato lo slogan di quest’ultima edizione ; leggere permette di conoscere la realtà, permette di allargare il panorama delle conoscenze ma è anche un luogo dove poter conoscere sé stessi.
Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
- Report delle giornate di Libriamoci 2022
- Immagini delle giornate di Libriamoci 2022
| Informazioni sui CORSI e SESSIONI D'ESAME della Certificazione DELE
18 nov 2022

Informazioni sui CORSI DELE 2022/2023
Prossime sessioni d’esame della Certificazione DELE ad aprile e maggio 2023
Apertura iscrizioni per entrambe le sessioni: 9 NOVEMBRE 2022
Cliccare qui per aprire la pagina del DELE CERVANTES
con DATE E PREZZI.
|
Corsi di preparazione agli esami di certificazione di Lingua tedesca “Goethe-Institut” –
Livello A2 e B1
04 nov 2022
Cliccare qui per scaricare la
- CIRCOLARE N. 130 riguardante i Corsi di preparazione agli esami di certificazione di Lingua tedesca “Goethe-Institut” –
Livello A2 e B1.”
- Modulo di adesione ”
| CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE DI LINGUA FRANCESE DELF / DALF
24 ott 2022

CIRCOLARE N. 115 riguardante i CORSI DI PREPARAZIONE ALLA CERTIFICAZIONE LINGUISTICA DELF / DALF DI LINGUA FRANCESE A.S. 2022/2023
|
CORSI DI PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE CAMBRIDGE - PTOF A.S. 2022/2023
19 ott 2022
CORSI DI PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE
Si comunica che sono aperte le iscrizioni ai corsi di preparazione alle certificazioni CAMBRIDGE. I CORSI SI SVOLGERANNO IN ORARIO POMERIDIANO, prevedono un incontro settimanale di 3 ore
dalle ore 14,00 alle ore 17,00, con docenti di lingua inglese e docenti di conversazione madrelingua.
Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
la CIRCOLARE N. 90
Scheda adesione al corso per Alunni interni ed esterni
Scheda adesione al corso per Adulti
| Riconoscimenti internazionali per un ex studente del Liceo Aristosseno
20 ott 2022
 Il ventenne Guido Putignano, ex studente del Liceo Aristosseno, nominato "il più influente in Italia" in Scienze Biologiche. Cliccare qui per leggere l'articolo.
|
Modalità organizzative e modulistica Viaggi d’istruzione a.s. 2022/2023 - Direttive e indicazioni operative
05 ott 2022
 Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
- CIRCOLARE N. 53 del Dirigente Scolastico riguardante "Modalità organizzative e modulistica Viaggi d’istruzione a.s. 2022/2023 - Direttive e indicazioni operative" - ALL. A - RICHIESTA AL DIRIGENTE SCOLASTICO - ALL. B - ELENCO NOMINATIVO STUDENTI PARTECIPANTI - ALL. C - AUTORIZZAZIONE GENITORI - ALL. D - PATTO DI CORRESPONSABILITÃ_ SCUOLA
| Proroga termini di presentazione delle candidature in riferimento agli avvisi di finanziamento a valere sul PNRR
22 set 2022
Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
- La CIRCOLARE N. 36 del Dirigente Scolastico
- La proroga dei termini di presentazione delle candidature in riferimento al decreto n.122/2022 “Abilitazione al cloud per le PA locali” - Scuole e al decreto n. 123/2022 “Esperienza del
cittadino nei servizi pubblici” - Scuole.
|
Norme obbligatorie di comportamento per la sicurezza.
06 set 2022
 Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
- Le Norme obbligatorie di comportamento per la sicurezza.
- Il Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure
per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro
| Adattamento calendario scolastico a.s. 2022/2023
14 lug 2022

Cliccare qui per scaricare l'Adattamento del calendario scolastico a.s. 2022/2023.
|
Atti di notifica riguardanti il concorso discipline STEM
05 ago 2022

Cliccare qui per scaricare
Atti di notifica riguardanti il concorso discipline STEM.
| Indicazioni logistiche prove scritte e orali Esami di Stato a.s. 2021-22
21 giu 2022

Cliccare qui per scaricare la circolare riguardante le Indicazioni logistiche prove scritte e orali Esami di Stato a.s. 2021-22
|
D.M. n. 60 del 10/03/2022 recante l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
21 giu 2022
D.M. n. 60 del 10/03/2022 recante l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento per il personale docente ed educativo per gli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.
Cliccare sui link sottostanti per scaricare:
Comunicazione apertura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di inserimento/aggiornamento sedi ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di prima fascia.
Avviso aperura funzioni per la presentazione telematica delle istanze di inserimento/aggiornamento sedi ai fini dell’inclusione nelle graduatorie d’istituto di prima fascia.
| DOCUMENTI del 15 MAGGIO per gli Esami di Stato 2021/22
09 giu 2022
Cliccare qui per accedere ai DOCUMENTI del 15 MAGGIO per gli Esami di Stato 2021/22 presenti nell'Albo on line del liceo.
|
Progetto FIS “Un giorno in consiglio comunale”
06 giu 2022
La prof. Angela Agrusti ha realizzato un progetto nell’ambito delle attività di ampliamento dell’offerta formativa del nostro Liceo, nell’ a.s. 2021-22 , intitolato “UN GIORNO IN CONSIGLIO COMUNALE”.
Il progetto pensato per stimolare nei piu’ giovani una partecipazione attiva alla vita della comunità di cui fanno parte, ha avuto la finalità di far conoscere ai ragazzi le modalità attraverso cui il cittadino esercita i propri diritti democratici, incoraggia la cultura del dialogo e della legalità, promuove la conoscenza del funzionamento delle amministrazioni locali.
I ragazzi del biennio del nostro liceo, pertanto, sono stati protagonisti della vita democratica del territorio ed in un modo leggero e coinvolgente, hanno capito come funziona l’istituzione più vicina ai cittadini.
A fine progetto, infatti, i ragazzi hanno mostrato un grande entusiasmo e alcune di loro, (4 alunne della classe 2C ) hanno voluto realizzare un video dove riassumono l’opportunità di conoscere la macchina comunale del territorio dove si vive, per poter sviluppare il senso di appartenenza alla comunità e soprattutto essere partecipi dei doveri e dei diritti della società.
Si ringrazia la nostra Dirigente, Dott.ssa Prof.ssa Rita Frunzio, per aver permesso la realizzazione del percorso.
Cliccare qui per vedere il video riassuntivo delle attività svolte.
| Prodotto conclusivo del PCTO della classe 5M
19 mar 2022
La classe 5^ M – indirizzo Linguistico di questo Istituto nel corrente a.s. è stata impegnata in un Percorso per le Competenze Traversali e per l’Orientamento, dal titolo “Taranto da leggere”, progettato e svolto in collaborazione con il Corriere di Taranto al fine di sperimentare la pratica giornalistica nell’ambito del territorio cittadino.
Cliccare qui per leggere l'intero articolo.
Cliccare qui per vedere il video sulle attività svolte
continua... |
Cerimonia di consegna XXVI Borsa di Studio "M. Motolese"
17 mar 2022
Si comunica che venerdì 18 marzo p.v. dalle ore 10.30 alle ore 13.00 avrà luogo presso l'Aula Magna dell'Istituto la Cerimonia di consegna della XXVI Borsa di Studio "Marco Motolese".
Quest'anno l'evento, come da consuetudine finalizzato a promuovere i valori che hanno caratterizzato la breve esistenza di Marco Motolese, già alunno del Liceo Aristosseno, sarà dedicato al tema "Il valore dell'accoglienza".
Interverranno i rappresentanti della famiglia Motolese, gli alunni candidati al premio per il corrente a.s., la famiglia della vincitrice e una rappresentanza di docenti e compagni di classe della stessa.
Consegnerà la Borsa di Studio l' Amm. Salvatore Vitiello, Comandante Comando Marittimo Sud.
Cliccare qui per scaricare la circolare.
| Per il supporto psicologico conferito l'incarico alla Dott.ssa Maria Paola Amato
10 mar 2022
Conferito alla Dott.ssa Maria Paola Amato l’incarico di Figura Professionale di Psicologo per fornire supporto psicologico a studenti e studentesse.
Cliccare sui link sottostanti
Contratto di prestazione professionale
Nomina responsabile trattamento dati
|
Presentazione del volume "PLATONE, ALCIBIADE LA COSCIENZA DI SÉ"
04 mar 2022
Nell'Aula Magna del Liceo Aristosseno Presentazione del volume "PLATONE, ALCIBIADE LA COSCIENZA DI SÉ" con la partecipazione del curatore e traduttore Nicola Pice Introduce la prof.ssa Ida Russo (Presidente SFI - sez. di Taranto) dialoga con l'autore il prof. Sabino Paparella
04 MARZO 2022 ore 16:30 Presenze contingentate previa prenotazione via mail (sabino.paparella@liceoaristosseno.it)
Cliccare qui per scaricare la locandina
| AVVISO PUBBLICO 4294 "TARANTO : PORTO D’INCONTRI”
04 nov 2021
Avviso pubblico 4294 del 27/04/2017 per progetti di inclusione sociale e integrazione.
Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa; - Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, tra cui studenti con cittadinanza non italiana di recente immigrazione ma anche persone con disabilità - Sotto azione 10.1.1A Interventi per il successo scolastico degli studenti
CODICE PROGETTO : 10.1.1A-FSEPON-PU-2019-313
TITOLO PROGETTO : TARANTO : PORTO D’INCONTRI
- SCHEDA ANAGRAFICA
|
Aggiornamento P.T.O.F. a.s. 2021/22
23 dic 2021
Cliccando sul seguente link è possibile scaricare
l'Aggiornamento del P.T.O.F. a.s. 2021/22
| CORSI DI PREPARAZIONE ALLE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE CAMBRIDGE - PTOF A.S. 2021/2022
04 dic 2021
I CORSI SI SVOLGERANNO IN ORARIO POMERIDIANO, prevedono un incontro settimanale di 3 ore dalle ore 13,45 alle ore 16,45, con docenti di lingua inglese e docenti di conversazione madrelingua.
Cliccare qui per scaricare la circolare.
Cliccare qui per scaricare il Calendario del corso Cambridge rettificato.
|
CORSI DI PREPARAZIONE DI LINGUA SPAGNOLA FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI DELE
20 nov 2021
Cliccare qui per scaricare:
Circolare N. 199 sui CORSI DI PREPARAZIONE DI LINGUA SPAGNOLA FINALIZZATI AL CONSEGUIMENTO DELLE CERTIFICAZIONI DELE.
Calendario del corso
Scheda di adesione al corso
Date e prezzi esami Dele
| Report delle giornate di Libriamoci
26 nov 2021
Anche quest’anno, pur con tutte le dovute cautele, il nostro liceo ha voluto partecipare
all’iniziativa con una staffetta che nella giornata di oggi 16/11/2021 ha visto protagonisti assoluti i
ragazzi delle classi 2^B, 2^D, 2^H, supportati dalle loro insegnanti Anna Caricasole, Anna
Palumbo, Giuseppa Pergola.
Pur lasciando la massima autonomia ai ragazzi nella scelta delle opere da leggere, sono stati
suggeriti due temi per l’edizione di quest’anno: la figura femminile, la scoperta di sè, l’ambiente.
Cliccare qui per scaricare il Report delle giornate di Libriamoci
|
Premiazione del Concorso "Le Printemps des poètes 2021"
22 nov 2021
Premiazione del Concorso Alliance française Bari "Le
Printemps des Poètes 2021" alle alunne Giulia Cervellera
e Angelica Giannetta - classe V sez. A
Cliccare qui per scaricare la comunicazione della premiazione.
| AVVISO PUBBLICO 19146 DEL 06/07/2020 PER IL SUPPORTO A STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO PER LIBRI DI TESTO E KIT SCOLASTICI
15 ott 2021
AVVISO PUBBLICO 19146 DEL 06/07/2020 PER IL SUPPORTO A STUDENTESSE E STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E DI SECONDO GRADO PER LIBRI DI TESTO E KIT SCOLASTICI
Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE); Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi; Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) con particolare riferimento al primo ciclo e al secondo ciclo e anche tramite percorsi on-line; Sotto-azione 10.2.2A - Competenze di base; TIPO DI INTERVENTO : Acquisizione supporti didattici disciplinari;
TITOLO DEL PROGETTO: LA MIA SCUOLA SI RINNOVA
TITOLO MODULO : SUPPORTI…AMO LA DIDATTICA
DATA INIZIO: 02 SETTEMBRE 2020 DATA FINE: 15 OTTOBRE 2021
CODICE PROGETTO : 10.2.2A-FSEPON-PU-2020-368
  Cliccare qui per scaricare la Pubblicità e disseminazione FINALE del Progetto di Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado
|
La settimana del codice - Un'ora di programmazione online per gli alunni del Liceo Aristosseno
12 ott 2021
 "L'evento didattico più popolare al mondo". Per l'ottavo anno il Liceo Aristosseno partecipa alla settimana internazionale del Codice organizzata da Codeweek.eu (https://codeweek.eu/) dal 18 al 22 ottobre 2021 con un evento che ha come titolo: ”Un'ora di Programmazione nel Liceo Aristosseno”.
E' un'opportunità per gli studenti di studiare programmazione in classe. Questo progetto rientra nell'iniziativa “PROGRAMMA IL FUTURO” promossa dal Miur con l’obiettivo di fornire alle scuole una serie di strumenti semplici,
divertenti e facilmente accessibili per formare gli studenti ai concetti di base dell'informatica. Nelle ore curricolari di diverse materie sono state introdotte attività di approccio al pensiero computazionale.
Per informazioni rivolgersi al prof. G. De Florio, animatore digitale e funzione strumentale addetta al coordinamento delle attività informatiche.
| Protocollo per la Mobilità Individuale
05 ott 2021
Il Liceo Aristosseno promuove dall'anno scolastico 1994/1995 gli scambi interculturali e incoraggia la mobilità dei giovani per l’apprendimento, riconosce l’alto valore educativo attraverso le testimonianze e il monitoraggio effettuato nel corso quasi trentennale delle esperienze degli studenti coinvolti nella mobilità studentesca
individuale.
Cliccare qui per scaricare il Protocollo per la Mobilità Individuale.
|
AVVISO PUBBLICO 4396 "THE INCLUSIVE SCHOOL"
14 gen 2021
Avviso pubblico 4396 del 09/03/2018 Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 - Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff; Azione 10.2.2.Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Sottoazione 10.2.2A
CODICE PROGETTO : 10.2.2A-FSEPON-PU-2019-87
TITOLO PROGETTO : THE INCLUSIVE SCHOOL
CUP B55E19000060001
CIRCOLARE DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ. COMUNICAZIONE APPROVAZIONE PROGETTO
PON-FSE 2014-20. AVVISO PUBBLICO 4396
  PON A.S. 2020/21
INVITO PON : "THE INCLUSIVE SCHOOL - LA SCUOLA INCLUSIVA"
Sono aperte le iscrizioni degli alunni al PON in allegato.
Tali attività destinate al recupero, consolidamento e/o potenziamento dei percorsi disciplinari costituiranno formale attestazione da inserire nel curricolo del PAI (Piano di Apprendimento Individualizzato) dell'alunno per sostenere e arricchire la sua valutazione sommativa di fine anno scolastico.
- CIRCOLARE N.202
- RICHIESTA PARTECIPAZIONE ALUNNI
- SCHEDA ANAGRAFICA
| AVVISO PUBBLICO 11978 PON-FESR - REALIZZAZIONE DI SMART CLASS PER LA SCUOLA DEL SECONDO CICLO
02 ott 2020
AVVISO PUBBLICO 11978 DEL 15/06/2020 – PON-FESR - REALIZZAZIONE DI SMART CLASS PER LA SCUOLA DEL SECONDO CICLO
Obiettivo Specifico 10.8 - Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne” Sottoazione 10.8.6A - Centri scolastici digitali ; Tipo di intervento : SMART CLASS
TITOLO DEL PROGETTO : RINNOVI…AMO LA DIDATTICA DIGITALE;
TITOLO MODULO : SMART CLASS FOR A NEW LEARNING;
CODICE PROGETTO: 10.8.6A-FESRPON-PU-2020-497
Cliccare qui per scaricare la Circolare di informazione e pubblicità. Comunicazione approvazione progetto PON-FESR 2014-20 Avviso pubblico 11978 del 15/06/2020
|
AVVISO PUBBLICO 4396 "THE INCLUSIVE SCHOOL"
08 feb 2020
Avviso pubblico 4396 del 09/03/2018 Fondi Strutturali Europei - Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 - Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff; Azione 10.2.2.Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Sottoazione 10.2.2A
CODICE PROGETTO : 10.2.2A-FSEPON-PU-2019-87
TITOLO PROGETTO : THE INCLUSIVE SCHOOL
CUP B55E19000060001
CIRCOLARE DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ. COMUNICAZIONE APPROVAZIONE PROGETTO
PON-FSE 2014-20. AVVISO PUBBLICO 4396
DECRETO DI AVVIO N.551 AVVISO PUBBLICO 4396
4 BANDI dell' AVVISO PUBBLICO 4396 con la scheda del punteggio.
SCHEDA ANAGRAFICA PARTECIPAZIONE ALUNNI AVVISO PUBBLICO 4396.
ELENCO ALUNNI AMMESSI AL MODULO MATEMATICA 1 PRIME CLASSI
CRONOPROGRAMMA MODULO PON MATEMATICA PRIME CLASSI AVVISO PUBBLICO 4396
CALENDARIO MODULO MATEMATICA SECONDE CLASSI PON-FSE COMPETENZE DI BASE 2
CRONOPROGRAMMA MODULO PON SCIENZE PRIME E SECONDE CLASSI PON-FSE COMPETENZE DI BASE 2
CALENDARIO SETTIMANALE MODULO INGLESE AVVISO 4396 COMPETENZE DI BASE
 
Cliccare qui per scaricare il CALENDARIO LEZIONI MODULO FRANCESE PON-FSE AVVISO PUBBLICO 4396 COMPETENZE DI BASE 2
| Certificazioni linguistiche
17 set 2019
Sono aperte le iscrizioni ai corsi finalizzati al conseguimento
delle certificazioni linguistiche e informatiche.
Circolare CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE 2019/20
|
 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base - Avviso pubblico 1953
01 apr 2019
Avviso pubblico 1953 del 21/02/2017 Fondi Strutturali Europei - PON
Azione 10.2.2.Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.) Sottoazione 10.2.2A Codice CUP B53C18000050006
Titolo del progetto: “ READY TO SUCCESS ! ”
Cliccare sui link sottostanti:
Modulo di richiesta partecipazione alunni PON competenze di base avviso 1953 che i genitori dovranno scaricare per l' iscrizione degli alunni al progetto.
Scheda anagrafica da compilare che i genitori dovranno scaricare per l 'iscrizione degli alunni al progetto.
Circolare 357 Comunicazione selezione alunni ammessi PON competenze di base avviso 1953
Calendario settimanale MODULO MATEMATICA 1 competenze di base
Circolare criteri di selezione alunni avviso pubblico 1953 competenze di base
CRONOPROGRAMMA MODULO MATEMATICA 2 COMPETENZE DI BASE
COMUNICAZIONE SELEZIONE ALUNNI AMMESSI MODULO MATEMATICA 2 AVVISO 1953 COMPETENZE DI BASE

COMUNICAZIONE CALENDARIO SETTIMANALE LEZIONI MODULO 2 ITALIANO AVVISO 1953 COMPETENZE DI BASE
|  Cittadinanza Globale - Avviso pubblico 3340
11 feb 2019
Avviso pubblico 3340 del 23/03/2017 per il Potenziamento delle Competenze di Cittadinanza Globale Fondi Strutturali Europei - PON
– Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE)
Titolo del Progetto: “Global citizens for a new world”
Cliccare qui per ulteriori notizie sulle attività
Scheda anagrafica da compilare che i genitori dovranno scaricare per l 'iscrizione degli alunni al progetto.
Avviso 1 Selezione Esperti
Avviso 2 Selezione Tutor
Avviso 3 Selezione Referente Coordinamento Monitoraggio e Valutazione
Griglia di valutazione ai fini della comparazione dei curricula
Circolare criteri di selezione alunni con modulo di richiesta partecipazione
Circolare 35 Informazione Pubblicità avviso pubblico 3340

Circolare selezione alunni ammessi al modulo 5

Cronoprogramma del modulo 5 - Cittadinanza attiva
|
 Sviluppo del pensiero logico e computazionale, della creatività digitale e delle competenze di cittadinanza digitale - Avviso pubblico 2669
30 gen 2019
Avviso pubblico 2669 del 03/03/2017 per lo “Sviluppo del pensiero logico e computazionale, della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, a supporto dell’offerta formativa”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi -Azione 10.2.2 Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base - Sottoazione 10.2.2A Competenze di base.
TITOLO DEL PROGETTO : “ THE MODERN DIGITAL CITIZEN ”
CODICE DEL PROGETTO 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-936
Sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale
Modulo 1 : A LEZIONE DI ROBOTICA
Competenze di cittadinanza digitale
Modulo 2 : TRAPPOLE IN RETE
CIRCOLARE INFORMAZIONE E PUBBLICITA' AVVISO PUBBLICO 2669 POTENZIAMENTO COMPETENZE DI CITTADINANZA DIGITALE
CIRCOLARE CRITERI DI SELEZIONE ALUNNI AVVISO PUBBLICO 2669 COMPETENZE DI CITTADINANZA DIGITALE
COMUNICAZIONE SELEZIONE ALUNNI AMMESSI MODULI AVVISO 2669 CITTADINANZA DIGITALE

CRONOPROGRAMMA MODULO 1 "A LEZIONE DI ROBOTICA"

CRONOPROGRAMMA MODULO 2 "TRAPPOLE IN RETE"
| Il Liceo Aristosseno domina il Mondiale di Francese
10 mag 2018
 Quattro squadre nei primi tre posti della classifica europea del prestigioso Torneo Olyfran.
Importante risultato a livello internazionale del Liceo Aristosseno di Taranto. Per il quinto anno consecutivo, il Liceo si impone nel prestigioso torneo mondiale di Lingua Francese online “Olyfran”. Quest’anno ben quattro squadre hanno conquistato i primi tre posti della classifica dell’ Europa non francofona. Gli studenti della V^ A del Liceo Linguistico Internazionale si sono classificati primi, fregiandosi del titolo di “Lauréat Mondial”.
continua... |
Filosofando con Bauman
08 gen 2018
Nell'Aula Magna del Liceo Aristosseno
martedi 9 gennaio 2018, nel primo anniversario della morte di Zygmunt Bauman, studenti, docenti, esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni hanno ricordato l'incontro del grande filosofo con il Liceo Aristosseno.
Cliccare qui per scaricare la locandina del convegno
| Trentennale della fondazione del Liceo Ginnasio Aristosseno
25 nov 2017
In occasione del trentennale della fondazione del Liceo Ginnasio
Aristosseno, venerdì 24 novembre 2017 si è tenuto nell’Aula Magna del Liceo un incontro con il personale del mondo della
scuola per ricordare la figura del Prof. Antonio Michele Sportelli, Dirigente
Scolastico dell’Aristosseno dal 1987 al 2008.
A conclusione dell’incontro è stata scoperta una targa commemorativa
in suo ricordo.
|