Liceo Ginnasio Statale "Aristosseno"

 

  Liceo Ginnasio Statale "Aristosseno"

     ad indirizzo classico,scientifico,linguistico

 

con Sezioni di Linguistico Internazionale
e Scientifico Internazionale ad Opzione Francese - ESABAC

la fenice

Taranto

10:39
ven 09 giugno 2023

 Home

  

email: tapc070005@istruzione.it         Siti in lingue estere:    English Pages   Site Français   Sitio Español   Deutsche Seiten    

ARCHIVIO DIDATTICO CULTURA DEL TERRITORIO GENERAZIONE Z EVENTI P.T.O.F ERASMUS + P.C.T.O. AGORA' STUDENTI
  Home

  AREA DIDATTICO-AMMINISTRATIVA
  Libri di testo 2022/23
  P.T.O.F. 2022/25
  Criteri di attribuzione del voto di condotta
  Piano di Miglioramento
  Informativa sulla Privacy del sito e uso dei cookies
  Calendario scolastico d'Istituto 2022/23
  Rubrica/griglia di valutazione comune per tutte le discipline integrazione per DDI
  Regolamento d'Istituto
  Patto educativo di corresponsabilità
  Piano Scolastico per la D.D.I.
  Atto di Indirizzo 2022/23

  MODULISTICA ALUNNI
  MODULISTICA DOCENTI
  TUTORIAL DOCENTI

  AREA DOCENTI

  Disponibilità di utilizzo degli ambienti scolastici

Orientamento


LaIL BLOG DEGLI STUDENTI DEL LICEO

Aristosseno

class="auto-style2"Elenco dei docenti disponibili a fare da tutor ai tirocinanti

Area

Classroom

Libri

Piano

PONPubblicità e informazione dei progetti PON

dicono

RegolamentoRegolamento d'Istituto con integrazioni

Viaggi

Erasmus+

PTOF

Cambridge-Centre

Corsi ed Esami ECDL

PNSD

Animatore

Avanguardie

Percorsi

Dipartimento

Mens

Catalogo

Codice

Alliance

Aristosseno


Due studenti dell’Aristosseno scaldano…i motori della Ducati Print E-mail
02 lug 2019

Un altro traguardo importante in ambito scientifico è stato raggiunto dal Liceo Aristosseno. Due brillanti studenti, Borsci Fabiola (classe VH) e Galantino Mattia (classe VM) si sono classificati tra i vincitori dell’iniziativa della Fondazione Ducati di Bologna denominata Summer school – Fisica in Moto che rientra tra le attività del Programma Nazionale per la Valorizzazione delle Eccellenze del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Essa era rivolta agli studenti del quarto e del quinto anno di tutte le scuole italiane che, inviando il proprio curriculum, le pagelle degli ultimi due anni, nonché un video ed una lettera di presentazione di un docente di Matematica e Fisica del Liceo, hanno avuto l’opportunità di inserirsi in una graduatoria nazionale. I vincitori (generalmente i primi 25, estesi poi a 50), parteciperanno ad una scuola estiva (nel mese di luglio 2019) di una settimana presso la famosa Casa Motociclistica (con vitto e alloggio offerto dall’organizzazione), che si concluderà con un’ulteriore selezione, i cui vincitori saranno ammessi al Programma Nazionale di Valorizzazione delle Eccellenze del MIUR.

La Summer School sarà condotta dal team Fisica in Moto, con la collaborazione di docenti universitari e di scuola secondaria, esperti ed ingegneri Ducati ed offrirà al su menzionato gruppo di studenti meritevoli e con spiccate predisposizioni scientifiche l’opportunità di vivere un’esperienza di approfondimento teorico e pratico della Fisica con applicazioni alla motocicletta. Inoltre le Università italiane possono riconoscere fino a 2 crediti formativi universitari CFU per la partecipazione alle attività della Summer School.

Le più fervide congratulazioni vanno ai due studenti Borsci Fabiola (classe VH) e Galantino Mattia (classe VM) per il meritato successo conseguito in questa selezione nazionale approvata dal Miur. Un particolare ringraziamento va alla Prof.ssa Tambone Maria Raffaella che, dopo aver preso vari contatti con l’organizzazione per delucidazioni e chiarimenti, ha seguito personalmente ciascuno degli studenti partecipanti all’iniziativa, guidandoli nella predisposizione di tutto quanto richiesto dal Bando: documentazione cartacea (modulistica e pagelle), documentazione elettronica, condivisione di video su google drive e preparazione, per ciascun partecipante, di una lettera di presentazione attestante il curriculum e la media dei voti. Ma il più grande merito e ringraziamento è rivolto al Dirigente Scolastico Prof. Marzo Salvatore perché è sempre attento e disponibile ad accogliere con entusiasmo non solo le iniziative che mirano a promuovere e valorizzare le capacità ed attitudini degli studenti in ambito scolastico ma anche, come in questo caso, le opportunità di esperienze che possono avere importanti ricadute sul loro futuro lavorativo.

 

 

albo-1.png

notizie

Informativa

amm_tras.jpg





Per avere più informazioni sul liceo inquadra il QR code qui sotto con la fotocamera del tuo smartphone.




Customer Satisfaction e Accessibilità



Dichiarazione di Accessibilità AgID

SEGNALAZIONE AI SENSI DELLE LINEE GUIDA AGID
Per qualunque segnalazione riferibile alla mancata applicazione delle Linee Guida AgID sull'accessibilità inviare una comunicazione agli indirizzi PEO e PEC istituzionali.



Nella colonna di destra del sito vi sono le comunicazioni e le disposizioni relative a: Amministrazione trasparente, privacy e albo pretorio, curate direttamente dal Dirigente Scolastico con la consulenza dell’incaricato della formazione e la compliance relativa agli adempimenti derivanti dal GDPR 2016/679 e dal codice amministrazione digitale CAD

credits

Tutto quello che è presente in questo sito (testi,immagini,loghi, disegni, ecc.) è proprietà dei rispettivi autori e del Liceo Ginnasio Statale "Aristosseno". Le opinioni espresse negli articoli appartengono ai rispettivi autori i quali se ne assumono tutte le responsabilità.
Risoluzione consigliata:1024 x 768