Un diario collettivo per essere scuola, anche da casa
In una pagina di diario, le ragioni della rinascita della Fenice nel mezzo della quarantena
In una pagina di diario, le ragioni della rinascita della Fenice nel mezzo della quarantena
Nei prossimi giorni la città si gioca il riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura 2022.
Anche a Taranto ha riscosso successo l’iniziativa di solidarietà nata in Francia nel 2015 Nel
Tutti conosciamo Babbo Natale, ma sappiamo davvero da dove la sua icona prende le origini? Il
Da ormai 10 mesi siamo stati catapultati in una nuova realtà, una situazione che non
Non sarà un Natale di quelli tradizionali, quello che ci apprestiamo a vivere. La pandemia
Eleonora De Pace, classe 2002, qualche mese fa ha conseguito presso la nostra scuola il
Celebrata la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione non
Nel progetto di Taranto Città Universitaria le speranze di un’intera generazione jonica Lunedì 23 Novembre,
Una lunga intervista al medico e psicoterapeuta Pietro Bonanno, realizzata durante la quarantena, fa luce
Un racconto per immagini e parole della maturità nell’anno del Covid Giorno 15 Dedicata a
Un racconto per immagini e parole della maturità nell’anno del Covid Giorno 14 Es ist
Qualunque fiore tu sia,quando verrà il tuo tempo, sboccerai.Prima di allora, una lunga e freddanotte
Glück ist gar nicht mal so selten, Glück wird überall beschert, vieles kann als Glück
Spero che voi facciate errori. Perché se state facendo errori, allora state facendo cose nuove,
Durante il viaggio si dilata il senso delle proprie esperienze e del modo di concepire
Questa è la mia ultima testimonianza da membro della redazione de La Fenice. Questo è
La didattica è sempre un rapporto. È un rapporto umano, che in casi di necessità