Avere il giusto tono!
Molto spesso ci si lamenta del fatto che nonostante si faccia attività fisica, i risultati
Molto spesso ci si lamenta del fatto che nonostante si faccia attività fisica, i risultati
Ci scrive Roberto Bellacicco, già studente del Liceo Aristosseno e Direttore de La Fenice nell’a.s.
Che fine fa con la DaD la prossemica dell’insegnamento-apprendimento? Una delle maggiori difficoltà di noi
La difficoltà degli alunni nel mostrarsi su uno schermo spesso non ha ragioni tecniche, ma
Non sempre siamo nel mood adatto per fare attività fisica: a volte il divano ci
Il video integrale del confronto in diretta tra gli alunni del Liceo e il già
Qui il video integrale della diretta con la giudice Depalo Il Liceo Aristosseno, in collaborazione
Un alunno di 4^ L, Biagio Locricchio, ci scrive per raccontare la sua nostalgia della
L’attività fisica suscita nell’essere umano svariate reazioni e sensazioni: c’è chi si sente bello, chi
La storia ci insegna che l’uomo, dai primordi sino ad oggi, è sempre stato sottoposto
Nelle ultime settimane abbiamo sentito spesso parlare di riduzione dell’inquinamento a causa della chiusura delle
In giro per Pulsano interpretando Wilhelm Brasse Il 27 gennaio 1945, mentre l’Armata Rossa giungeva
Le video-lezioni – o la cosiddetta Didattica a Distanza – sono certamente tra gli argomenti
Immaginiamo di fare un viaggio nel tempo: è la notte di Capodanno del 2019, siamo
Un resoconto del confronto tra studenti e Ministero, promosso dalla Edizioni la meridiana Venerdì 15
Esiste un nido – cucito con ago, filo ed ipocrisia – nel quale ci si
Il 17 maggio 2004 è un giorno che ha dato e tuttora dà voce ad