
Una cara viCina
A margine del significativo episodio di generosità durante la quarantena che abbiamo raccontato nel nostro articolo Cinesi e mascherine: la solidarietà che non ti aspetti, Maria Castellano ha ideato alcuni versi per omaggiare il valore della solidarietà universale che esso simboleggia.

Leggi anche “Cinesi e mascherine: la solidarietà che non ti aspetti”
E in questi tempi bui e funesti
si riconoscono amorevoli gesti.
Della mia Taranto, oggi, vi racconto una storia
destinata a restare nella memoria.
In qualche busta inaspettata
una sorpresa è stata trovata.
Sarà forse un postino sbadato?
O son proprio loro che ha cercato?
"Fiume giallo" è il mittente...
Ignoto invece è il ricevente...
Leggendo "Andrà tutto bene" spuntano sorrisi
che da tempo non apparivano su quei tristi visi;
i colori vivaci delle confortanti parole
accendon di nuovo speranza nel cuore:
"Forza Italia! Forza Cina!"
è il messaggio forte della letterina!
Con ammirazione, entusiasmo e curiosità
il mistero è svelato e rivela una grande umanità:
due mascherine per busta son state trovate
proprio quand'esse son venute a mancare!
Un dono sincero, d'amicizia e d'affetto
ha raggiunto la gente sotto il suo tetto;
un grazie profondo pervade i loro pensieri,
accogliendo il regalo offerto ben volentieri;
una prova di mirabile e attiva cittadinanza
per far percepire meno la necessaria distanza;
un'azione esemplare di solidarietà
che avvicina due diverse comunità.
E allora permettimi, sorella Cina,
di considerarti una mia cara vicina!