In questa pagina raccogliamo tutte le riflessioni scritte da alunni e docenti del Liceo Aristosseno durante la sospensione dell’attività didattica in presenza a causa dell’emergenza sanitaria per il Covid-19.
Ci piace pensare a questi articoli come al nostro “diario collettivo”, il nostro modo di fare comunità ricordarci che, anche se a distanza, in ogni caso #restiamoscuola !
- Il passaggio dalla scuola media alla scuola superiore
- Maturità 2022, tra polemiche e incognite
- I poeti lavorano di notte… anche in DaD!
- Quando il Covid interviene, una psicologa conviene
- Maturità, t’avessi preso prima (?)
- Scuola a fine giugno: incubo o realtà?
- D.a.D., quando finirai?
- Le normali specialità della DaD
- DaD e salute psico-fisica: la parola allo psicoterapeuta
- Una vittoria mutilata
- Noti 4CoviD
- Ho insegnato all’Uomo Ragno
- Avere il giusto tono!
- I limiti della comunicazione digitale
- Perché in DaD non accendiamo la webcam?
- Zumba e balla!
- A scuola di cittadinanza con Enrico Letta
- Il Liceo incontra la professionalità di un Magistrato
- Una parvenza di normalità
- Stay fit challenge!
- La paura fa quarant…ena
- Schermi vuoti. La solitudine della DaD
- A Journey into the Mind
- E se ascoltassimo gli studenti?
- Prof, non riesco ad addormentarmi presto!
- Che ne sarà di noi?
- Giocoleria portami via
- Digital divide o social divide?
- La quarantena da un’altra prospettiva
- 20 skip e 80 voglia di fare
- La Fenice In-forma a casa!
- E così i compiti sono diventati un piacere
- In DaD si studia di più?
- Una scuola “spettrale”
- Oltre le distanze
- Un film senza un finale
- Mi manca la voglia di dare il meglio di me
- Queste mattine così silenziose
- Quelle lezioni “tradizionali” che non sapevamo così belle…
- Non sarà una maturità da telefilm