I poeti lavorano di notte… anche in DaD!
Anche quest’anno il Liceo “Aristosseno” ha indetto il concorso di poesia “I poeti lavorano di
Anche quest’anno il Liceo “Aristosseno” ha indetto il concorso di poesia “I poeti lavorano di
Dopo quasi 25 anni è prossimo a lasciare l’insegnamento il prof. Carmine Agresta. Un punto
La pandemia da COVID-19 da più di un anno espone a rischi sinora sconosciuti la
Tutte le incognite di un Esame di Stato dopo un anno di D.a.D. Dopo settimane
Indubbiamente in un momento storico come questo vivere l’Aristosseno appieno è impossibile. Un po’ a
È da ormai un anno che la nostra vita è stata stravolta dalla pandemia del
Da ormai 10 mesi siamo stati catapultati in una nuova realtà, una situazione che non
Celebrata la Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole Anche quest’anno il Ministero dell’Istruzione non
Nel progetto di Taranto Città Universitaria le speranze di un’intera generazione jonica Lunedì 23 Novembre,
Una lunga intervista al medico e psicoterapeuta Pietro Bonanno, realizzata durante la quarantena, fa luce
Un progetto attivato in fase di DaD, diventato un videonotiziario in spagnolo disponibile in rete
Un racconto per immagini e parole della maturità nell’anno del Covid (a cura di Caterina
Il prof. bipolare alle prese con la DaD L’insegnante in tempo di Covid è (stato)
Che fine fa con la DaD la prossemica dell’insegnamento-apprendimento? Una delle maggiori difficoltà di noi
La difficoltà degli alunni nel mostrarsi su uno schermo spesso non ha ragioni tecniche, ma
Il video integrale del confronto in diretta tra gli alunni del Liceo e il già
Qui il video integrale della diretta con la giudice Depalo Il Liceo Aristosseno, in collaborazione