/La classe 4G ha partecipato il 12 gennaio 2018 alla Notte dei Liceo classico, in doppia veste di attori e giornalisti, nell’ambito del progetto di alternanza scuola lavoro in collaborazione con il Corriereditaranto.it. Il materiale pubblicato è al link : http://www.corriereditaranto.it/2018/02/21/59123 ‘Notte dei Licei Classici’ è l’iniziativa che ha accomunato l’Italia nelle scuole. Il senso…Continua la lettura di La 4G alla “Notte del Liceo classico”
Autore: admin_wp4
PERCORSI IN MAGNA GRECIA
“PERCORSI IN MAGNA GRECIA. Colonie greche dell’Italia Meridionale “visitate” attraverso la documentazione dell’ISAMG ” Gli studenti della classe 3 sezione D indirizzo Linguistico Internazionale hanno effettuato la loro attività di Alternanza scuola Lavoro presso l‘Istituto per la Storia e L’archeologia dell Magna Grecia, prestigiosa istituzione locale che dal 1961 effettua una preziosa attività di ricerca e…Continua la lettura di PERCORSI IN MAGNA GRECIA
Notizie per le studentesse e gli studenti impegnati nei percorsi di alternanza scuola lavoro
Ultime novità riguadanti le attività di scuola-lavoro e link utili.
“ FLORA E FAUNA DEL MAR JONIO”
Questo progetto di Alternanza scuola-lavoro nasce dal partenariato tra Il Liceo Aristosseno la Fondazione Marittima Ammiraglio Michelagnoli Onlus. La Fondazione figura tra le associazioni con le quali il nostro Liceo intrattiene consolidati e ripetuti rapporti di collaborazione anche in occasione di precedenti progetti e percorsi di alternanza scuola-lavoro. La Michelagnoli, nel proprio specifico ambito di…Continua la lettura di “ FLORA E FAUNA DEL MAR JONIO”
“Flora e fauna del mar Jonio” – Cataloghiamo il mare –
Azienda: Fondazione Ammiraglio Michelagnoli onlus Classe 5 C linguistico Internazionale Esabac Tutor scolastico: prof.ssa Dilva de Simei Tutor d’azienda: dott. Salvatore Mellea Il progetto di alternanza scuola –lavoro “ Flora e Fauna del Mar Jonio” giunge al termine del ciclo triennale, che ha portato gli allievi alla conoscenza della biodiversità del nostro mare, alla consapevolezza…Continua la lettura di “Flora e fauna del mar Jonio” – Cataloghiamo il mare –
La IV M presente alla SPARTAN RACE!
Progetto di Alternanza scuola-lavoro 2017/2018 La IV M presente alla SPARTAN RACE! La classe IV M, in virtù della partecipazione al progetto di Alternanza scuola-lavoro ” Taranto in Ci… Tatà”, finalizzato alla riscoperta dei valori custoditi all’interno della bellissima città di Taranto, è stata protagonista insieme di un’importante manifestazione sportiva, la ” Spartan Race…Continua la lettura di La IV M presente alla SPARTAN RACE!
“Taranto in Ci…Tatà”
La classe IV M, ad indirizzo scientifico tradizionale, durante l’anno scolastico 2017-2018 è impegnata nel progetto di alternanza scuola-lavoro “Taranto in Ci…Tatà”, collaborando con la cooperativa Crest Taranto. Il tutor aziendale, il Maestro di teatro Giovanni Guarino, è affiancato dai due tutor interni del Liceo Aristosseno di Taranto, Prof.ssa Irma Saracino e Prof.ssa Viviana…Continua la lettura di “Taranto in Ci…Tatà”
La Città al Borgo – Un’esperienza sorprendente
Passeggiare per la tua città può riservare scoperte sorprendenti… Sovente camminiamo per vie note, immersi nei nostri pensieri e non ci rendiamo conto delle meraviglie che ci circondano! Siamo lì, cogitabondi, con la testa abbassata e gli occhi rivolti a terra, proprio non ci viene in mente di sollevare lo sguardo e di volgerlo in…Continua la lettura di La Città al Borgo – Un’esperienza sorprendente
ASL DIREZIONE TARANTO CENTRO
L’arsenale militare Ieri abbiamo visitato la mostra storica dell’arsenale militare L’arsenale militare è una reltà imprescindibile dalla nostra città, che si sta aprendo alla cittadinanza tramite l’organizzazione di interessanti visite guidate alla mostra storica. Molteplici le testimonianze esposte, tra cui una gigantesca polena che sovrasta la prima stanza. Si possono vedere i modellini di navi, scafandri,…Continua la lettura di ASL DIREZIONE TARANTO CENTRO
Aris in fabula
I ragazzi della 4^C per le attività di ASL si cimenteranno nella lettura animata di libri . Tale attività sarà indirizzata a bambini dai 7 ai 12 anni. In tutto gli incontri saranno quattro. Ogni incontro tratterà una tematica diversa: il ricordo della Shoà, la parità di genere, la tolleranza, il bullismo. Si inizia l’08…Continua la lettura di Aris in fabula