Giovedì 2 marzo parte “REEL – Ricerca Efficace ed Esperienze per il Lavoro”, il nuovo laboratorio dell’Orienta giovani rivolto ai giovani in cerca di lavoro o di una nuova esperienza professionale o formativa, che ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici, tecniche, suggerimenti per presentarsi al meglio durante le fasi della candidatura e per “raccontarsi” nel modo più efficace imparando a valorizzare il proprio talento, conoscenze, competenze ed esperienze. REEL si sviluppa in 4 appuntamenti per imparare a “raccontarsi” nel modo più efficace valorizzando il proprio talento, le conoscenze, competenze ed esperienze: scegliere il formato più efficace di cv, come mettere in risalto le hard e soft skills utili per emergere, il giusto atteggiamento al colloquio di selezione e come usare ed essere presenti sul LinkedIn, il sociale network professionale per eccellenza.
Tutti i partecipanti al laboratorio avranno la possibilità di farsi scattare, in occasione dell’incontro finale, una foto professionale per il proprio profilo LinkedIn.
CALENDARIO
Gli incontri si terranno ogni giovedì dalle ore 15 alle ore 17 presso la Biblioteca Acclavio Via Salinella 31.
2 marzo: Diverse forme di cv
16 marzo: Psicologia del colloquio di lavoro
23 marzo: Skillati! Nuove competenze per il mercato del lavoro.
30 marzo: LinkedIn setting per la ricerca lavorativa
Il numero di posti disponibili è limitato, per gli studenti che fossero interessati si prega di inviare richiesta di partecipazione alla mail informagiovanitaranto@programmasviluppo.it indicando i propri riferimenti (nome
cognome, numero di cellulare e mail) o di iscriversi attraverso il seguente link:https://www.programmasviluppo.it/2023/02/22/reel-il-laboratorio-per-imparare-a-presentarsi-al-meglio- quando-si-cerca-lavoro/
UNIVERSITA’ BOCCONI CAREER WORKSHOP 9 marzo

Politecnico di Milano – Open Day 2023

L’ Open Day del Politecnico di Milano per il 2023, anche quest’anno si svolgerà in modalità ibrida, online e in presenza.
UNISTRAPG

Studiare a Parma. Università in Open Day” 13, 14, 15 e 18 aprile 2023
Nel prossimo mese di aprile sarà come di consueto organizzato “Studiare a Parma. L’Università in Open Day”, l’evento dedicato alla future matricole dei corsi di laurea
triennale, magistrale a ciclo unico e dei corsi di laurea magistrale.
L’Open Day si svolgerà nei seguenti giorni:
giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 aprile nella Sede Centrale dell’Ateneo, Open Day dedicato ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico, dalle ore 9.00 alle ore 17.00;
martedì 18 aprile, dislocato nei vari Dipartimenti, Open Day dedicato ai corsi di laurea
magistrale, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Il programma completo dell’iniziativa, aggiornato in tempo reale, sarà visibile sul sito web di Ateneo all’indirizzo openday.unipr.it.
Università di Pavia – “Earth beat. Ambiente, rischi, risorse: le risposte della Geologia” incontro ONLINE con Mario Tozzi.

Giornata della Matricola – 01 marzo 2023
Evento ispirato dalla convenzione che il Centro Magna Grecia del Politecnico di Bari ha stipulato con il comune di Taranto il quale ha finanziato borse di studio per gli immatricolati tarantini dell’anno 2021-2022.

CAMPUS CHIETI-PESCARA – SALONE DELLO STUDENTE Ex Foro Boario – Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura 19 – 20 Aprile 2023

POLITECNICO DI MILANO Incontri online di orientamento 2023 LE FIGURE PROFESSIONALI DEL FUTURO SI FORMANO AL POLO DI LECCO
Il Polo territoriale di Lecco organizza 3 incontri online della durata di un’ora dedicati agli studenti delle classi IV e V degli istituti superiori di secondo grado e ai loro familiari.
La forza del Polo di Lecco sta nella capacità di formare figure professionali in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro che, oggi più che mai, è in continua evoluzione. Gli incontri hanno l’obiettivo di presentare nel dettaglio le caratteristiche di tali profili, attraverso la testimonianza di professionisti che porteranno la loro esperienza.
Venerdì 10 febbraio 2023 ore 17:00
Ideare, gestire e realizzare progetti complessi: l’ingegnere Edile-Architetto.
Interverranno:
Prof.ssa Laura E. Malighetti – Coordinatore corso Ingegneria Edile-Architettura
Ing. Maela Allegretti – Senior Facade Engineer di Arup Londra – (Alumni EDA)
Ing. Matteo Brasca – Partner di AIACE srl (Alumni EDA)
Arch. Ing. Laura Tiburzi – BIM Coordinator di Mario Cucinella Architects – Alumni EDA
Venerdì 17 febbraio 2023 ore 17:00
Ingegneria della Produzione Industriale: chiave di accesso per
l’industria del futuro. Interverranno:
Prof. Diego Scaccabarozzi – Coordinatore corso Ingegneria della Produzione Industriale Ing. Maria Alejandra Garcia Pabon, Ing. Marco Piazza, Ing. Marco Giovanni Corti, Ing. Andrea Appiani – Alumni IPI
Martedì 21 febbraio 2023 ore 17:00 l’Ingegneria Civile per la Mitigazione del Rischio: progettare, prevenire e proteggere. Interverranno:
Prof. Ing. Francesco Calvetti – Coordinatore corso Ingegneria Civile per la Mitigazione del Rischio Ing. Luca Stabile – Arup – Direttore, Italy Building Practice Leader
Ing. Giovanni Vaciago – Studio Geotecnico Italiano – Direttore tecnico Pietro Perego – Rappresentante studenti Ingegneria Civile per la Mitigazione del Rischio
Università per Stranieri di Perugia
