Il Polo territoriale di Lecco organizza 3 incontri online della durata di un’ora dedicati agli studenti delle classi IV e V degli istituti superiori di secondo grado e ai loro familiari.
La forza del Polo di Lecco sta nella capacità di formare figure professionali in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro che, oggi più che mai, è in continua evoluzione. Gli incontri hanno l’obiettivo di presentare nel dettaglio le caratteristiche di tali profili, attraverso la testimonianza di professionisti che porteranno la loro esperienza.
Venerdì 10 febbraio 2023 ore 17:00
Ideare, gestire e realizzare progetti complessi: l’ingegnere Edile-Architetto.
Interverranno:
Prof.ssa Laura E. Malighetti – Coordinatore corso Ingegneria Edile-Architettura
Ing. Maela Allegretti – Senior Facade Engineer di Arup Londra – (Alumni EDA)
Ing. Matteo Brasca – Partner di AIACE srl (Alumni EDA)
Arch. Ing. Laura Tiburzi – BIM Coordinator di Mario Cucinella Architects – Alumni EDA
Venerdì 17 febbraio 2023 ore 17:00
Ingegneria della Produzione Industriale: chiave di accesso per
l’industria del futuro. Interverranno:
Prof. Diego Scaccabarozzi – Coordinatore corso Ingegneria della Produzione Industriale Ing. Maria Alejandra Garcia Pabon, Ing. Marco Piazza, Ing. Marco Giovanni Corti, Ing. Andrea Appiani – Alumni IPI
Martedì 21 febbraio 2023 ore 17:00 l’Ingegneria Civile per la Mitigazione del Rischio: progettare, prevenire e proteggere. Interverranno:
Prof. Ing. Francesco Calvetti – Coordinatore corso Ingegneria Civile per la Mitigazione del Rischio Ing. Luca Stabile – Arup – Direttore, Italy Building Practice Leader
Ing. Giovanni Vaciago – Studio Geotecnico Italiano – Direttore tecnico Pietro Perego – Rappresentante studenti Ingegneria Civile per la Mitigazione del Rischio