Orientamento Universita’ Telematica E-Campus

Attività di Orientamento per gli Istituti di Secondo Grado a.s. 2021/2022

L’ Università E-Campus ha predisposto, anche per l’anno scolastico 2021/2022, una serie di attività di Orientamento Formativo (parte del Progetto nazionale Orienta-ti) per
tutti gli studenti degli Istituti Superiori di Italia (come previsto dal Piano Nazionale del Miur – Attività di Orientamento in uscita).
Il Liceo Aristosseno nei giorni 12/13 Aprile condividerà con le classi Quinte , un open-day ORIENTA-TI di e-Campus che consiste in un Webinar Orientamento.
L’evento avrà la durata di un’ora e si svolgerà online su piattaforma Google Meet, con un link fornito da E-Campus.
Lo scopo dell’incontro è quello di fornire informazioni e suggerimenti sulle possibili opzioni post-diploma a disposizione degli studenti, elencando l’ampio panorama di soluzioni sia in ambito universitario sia in ambito lavorativo.
Verrà fatta un’ampia panoramica sul mondo del lavoro e dell’Università, sottolineando le caratteristiche dei percorsi formativi e le relative prospettive di impiego. Inoltre degli esperti di career coaching forniranno utili indicazioni per la redazione di un curriculum vitae e illustreranno alcune fondamentali tecniche per la positiva gestione del colloquio di lavoro.
Al termine dell’incontro verrà consegnato ai partecipanti un questionario da compilare e restituire agli esperti, che consentirà di inquadrare scientificamente aspettative e prospettive degli studenti. I dati del questionario saranno poi condivisi , così da illustrare analiticamente e sinteticamente le future scelte degli studenti.


UNI SALENTO

Open Day Uni Salento. 18 e 19 marzo. PCTO

L’ Università del Salento, nei giorni 18 e il 19 marzo, dalle 8.45 .00 alle 13.30, terrà l’Open Day digitale.
Sarà un percorso di orientamento e di formazione per la scelta universitaria.
L’evento sarà interamente virtuale e, come sempre, libero, gratuito e valido ai fini PCTO per gli studenti che seguiranno almeno 5 presentazioni.
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il presente link http://www.salonedellostudente.it/open-day-universita-del- salento-iscrizione-2022

POLITECNICO SI BARI SEDE DI TARANTO A.A. 2022/23

Presentazione Corso di Laurea in Ingegneria Informatica “P-TECH Digital Expert” – Politecnico di Bari sede Taranto – A.A. 2022/23
Lunedì, 21 marzo · 12:00 – 13:00

Le scuole superiori già convenzionate con PoliBA per il Progetto “P-Tech” (Archita, Battaglini, Maria Pia, Moscati, Pacinotti, Pitagora, Righi), come sapete, lunedì prossimo 21 marzo 2022 alle 12:00 si terrà un incontro in presenza presso il Centro “Magna Grecia di Taranto (Viale del Turismo, 8) per la presentazione ufficiale del CdL triennale in Ing. Informatica “P-Tech Digital Expert” , in collaborazione con IBM.
Il nuovo CdL sarà presentato dal Prof. Filippo Attivissimo, referente PoliBA, mentre la Dott.ssa Floriana Ferrara dell’IBM illustrerà l’organizzazione del percorso dal lato aziendale e le possibili opportunità lavorative dei laureati. Seguiranno eventuali richieste di chiarimenti da parte dei convenuti. L’incontro sarà moderato dal Presidente del Centro Interdipartimentale “Magna Grecia”.
Sono invitati DS e referenti P-Tech d’Istituto, ma l’incontro è naturalmente aperto a tutti. E’ altresì assicurato anche il collegamento in remoto, mediante la piattaforma Meet di Google, così da permettere ad un pubblico più vasto (eventualmente anche alle classi interessate) di seguire questa importante informativa sulla nuova offerta PoliBA su Taranto.
Informazioni per partecipare di Google Meet Link alla videochiamata: https://meet.google.com/oda-wrgy-vac

MATERA ISTITUZIONE AFAM

Istituto Del Design di Matera

E’ stato istituito a Matera l’Istituto Del Design, Istituzione AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), autorizzato dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) al rilascio del titolo di Diploma Accademico di Primo Livello in Progettazione Artistica per l’Impresa (DAPL06) indirizzo Design, equipollente alla classe di Laurea L3 – L. n.228/12, all’art. 1, commi da 102 a 107. Il Corso di Studio in Design ha durata triennale, per un totale di 180 CFA.

scarica documento

SSML DI BARI BONA SFORZA

A Bari l’Istituto Universitario Bona Sforza, propone un corso di studi Triennale in Scienze della Mediazione Linguistica con 5 Indirizzi di Specializzazione:
DIGITAL MARKETING E COMUNICAZIONE
MANAGEMENT TURISTICO E COMMERCIO INTERNAZIONALE
FASHION E DESIGN MANAGEMENT
CRIMINOLOGIA E CYBER SECURITY
INTERAZIONE MULTICULTURALE E STRATEGIE SOCIO-SANITARIE
Il Liceo Aristosseno giorno 01/04/2022  alle ore 10 parteciperà ad un collegamento on-line di Orientamento con l’Istituto Universitario Bona Sforza

Scarica locandina e programma

Allego anche il programma del Salone dello Studente, di Bari, dove ci sarà uno Stand e con una presentazione GIOVEDI’ 7 APRILE ALLE 9.00

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE

Corsi di laurea Magistrale in Giurisprudenza Università degli Studi di Firenze – Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne e Università degli Studi di Firenze – Universitt zu Kln a.a.2022-2023

Si segnalano alla vostra attenzione i corsi di laurea magistrale congiunta in Giurisprudenza italiana e francese e in Giurisprudenza italiana e tedesca, che da tempo la Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze organizza rispettivamente con l’Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne, e conl’Universität zu Köln. I corsi di laurea in oggetto hanno la durata di cinque anni e, oltre al diploma di laurea Magistrale in giurisprudenza presso l’Università di Firenze, consentono di conseguire anche i titoli:
– Maitrîse en Droits français et italien e di Master 2 en Droit Juriste International presso l’Université Paris 1
Panthéon-Sorbonne per il corso italo-francese;
– Bachelor of Laws (LL.B.) e Master of Laws (LL.M) presso Universität zu Köln per il corso italo-tedesco.

Scarica programma

Orientamento Universitario

Marzo 2022  –  Politecnico di Milano

Quest’anno l’Open Day del Politecnico di Milano (locandina), momento dedicato alla presentazione dell’offerta formativa per gli studenti degli ultimi anni delle superiori, interessati alle  discipline dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design, sarà organizzato in modalità ibrida: un mix di attività online e in presenza in momenti distribuiti nei mesi da gennaio ad aprile. Il programma  nel dettaglio prevede:  

  • 14-18 marzo online: con iscrizioni aperte da inizio marzo: Presentazioni online dei corsi di studio e di altri aspetti didattici, come, ad esempio, le  differenze fra i corsi di studio; 
  • 21-25 marzo online: con iscrizioni aperte da inizio marzo: Presentazioni online dei servizi offerti agli studenti (tasse, residenze, supporto economico,  esperienze all’estero e molto altro) e dei Poli Territoriali. 
  • Il programma completo e le modalità di iscrizione saranno disponibili a inizio marzo; 
  • 2 aprile giornata conclusiva in presenza con iscrizioni aperte da inizio marzo: Seminari in presenza su tematiche proprie dei vari corsi di studio; banchetti informativi dei  corsi e dei servizi; incontro con i rappresentanti degli studenti; presentazioni di attività legate  al gender gap e alla sostenibilità ambientale; visite al campo sportivo Giuriati. 

Tutte le informazioni aggiornate, il programma completo e le modalità di iscrizione saranno  reperibili alla pagina web https://www.polimi.it/openday2022/ 

.

Università degli Studi di Perugia

L’Università degli Studi di Perugia è lieta di invitare a partecipare gli studenti delle ultime classi del Vostro Istituto all’iniziativa di orientamento universitario Open Day UNIPG 2022.
Dal 28 marzo al 7 aprile 2022 si terranno 16 appuntamenti on line, in orario pomeridiano, in cui i docenti di Ateneo presenteranno l’offerta formativa 2022/2023 e resteranno a disposizione per eventuali domande da parte degli studenti.
Durante gli open day verranno trasmessi anche contenuti video inediti riguardanti la vita universitaria e le curiosità di ciascun corso di laurea.
Alla pagina https://www.unipg.it/servizi/orientamento/open-day-unipg sarà possibile consultare tutti gli open day in programma e effettuare l’iscrizione a quelli di interesse.
E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

Scarica la locandina

ORIENTAMENTO IN USCITA – SALONE DELLO STUDENTI BARI – CREDITI PCTO

Scarica Locandina e programma

Il Salone dello Studente torna a Bari, in presenza presso la Fiera del Levante, dal 5 al 7 Aprile. La partecipazione, come sempre, resta libera e gratuita sia per i docenti che per gli studenti e garantirà agli alunni la possibilità di maturare crediti PCTO.
Con un ricco programma di incontri, conferenze e dibattiti, alla tre giorni prenderanno parte Università, ITS, Scuole di Alta Formazione, Istituzioni scolastiche e Aziende, con l’impegno di affiancare sia gli studenti, sia i docenti e le famiglie, nelle loro scelte formative e occupazionali post-diploma. Il Salone costituirà l’agorà in cui affrontare i temi più importanti e attuali del mondo della scuola: le competenze, l’apprendimento, il digitale, la transizione ecologica e l’inclusione.
Grazie alla realizzazione di arene polifunzionali, per i partecipanti sarà possibile confrontarsi direttamente con temi inerenti l’orientamento e l’offerta formativa terziaria, le professioni e il lavoro, la cittadinanza europea e molto altro.
Saranno, inoltre, messi a disposizione servizi e sportelli di ascolto psicologico e simulazioni di test d’ingresso alle Università e ai corsi post-diploma.
Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche in live streaming sulla piattaforma www.salonedellostudente.it .
Per maggiori informazioni e aggiornamenti sul programma della manifestazione è sempre possibile contattare l’Ufficio Scuole di Campus,
Beatrice Migliorini 3478349732 – 0258219078 – bmigliorini@class.it
Rosalba Pagano 02-58219329 salonedellostudente@class.it
Manuela Bettiga 02-58219360 salonedellostudente@class.it
Andrea Frustagli 02-58219241 salonedellostudente@class.it
Barbara Manzan 02-58219732 bmanzan@class.it