PROGETTO ERASMUS+ “Il Mediterraneo: crocevia di sapori e di saperi”

L’Agenzia Nazionale ERASMUS+INDIRE, con autorizzazione del 23 agosto 2018, ha approvato il Progetto “Il Mediterraneo: crocevia di sapori e di saperi” Codice 2018-1-IT02-KA229-048179_1 presentato dal liceo Aristosseno.
Il Progetto, di durata biennale, prevede la partecipazione di n.30 allievi, delle classi quarte di tutti gli indirizzi del nostro Istituto. Saranno individuati n.2 partecipanti per le classi IV ad indirizzo Linguistico Internazionale, Linguistico tradizionale e Classico e n.3 allievi per ciascuna classe IV ad indirizzo Scientifico Internazionale e Scientifico tradizionale, in ragione della natura scientifica del suddetto progetto.
Cliccare qui per aprire la pagina sulle attività ERASMUS+ del liceo.
Cliccare qui per scaricare una cartella compressa con altre informazioni.
Incontro organizzativo 3^ mobilità a Samsun – Turchia
Incontro tra i docenti accompagnatori con le famiglie.

Proseguono i lavori relativi alla realizzazione del PROGETTO ERASMUSPLUS: “IL MEDITERRANEO: CROCEVIA DI SAPORI E DI SAPERI” CODICE 2018-1-IT02-KA229-048179_1.
A seguito della selezione degli elaborati multimediali sulla tematica delle “piante ed erbe mediterranee utilizzate nella gastronomia, nella cosmesi, ecc”, gli alunni impegnati nella prossima mobilità a Malaga (Spagna) dal 29 marzo al 04 aprile 2020, possono scaricare il modello di autorizzazione allegato.
La Prof.ssa Annalisa Palmieri, referente del Progetto, resta a disposizione per ulteriori informazioni.

Cliccare qui per scaricare il modello di autorizzazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *