
Zlin, Impero di Bata

Cliccando sul seguente link è possibile accedere al sito dedicato a questo progetto:
https://sites.google.com/view/erasmus-project-the-mediterran/
Questo lavoro è stato realizzato come prodotto finale del Progetto Erasmus Plus “Il Mediterraneo: crocevia di sapori e tradizioni”
Esso è il frutto dell’attività collaborativa degli studenti dei 4 paesi partners, che si è espressa attraverso varie modalità – presentazioni, video, osservazioni dirette sul campo, laboratori e ricerche in rete – coadiuvati e coordinati dai referenti del progetto e dai professori tutor di lingue, storia, storia dell’arte e scienze, ma non vuole affatto essere un manuale scientifico, bensì uno strumento operativo per alimentare la cittadinanza attiva delle future leve della società, volta alla conoscenza e alla tutela della “biodiversità” del bacino del Mediterraneo, che accomuna tutti i suoi popoli nell’interesse verso le piante, le erbe, le spezie ed il loro più vario impiego: in cucina, certo, ma anche in farmacopea e – perché no – nell’arte.